Indicazioni in tempo di COVID-19, con l’uso dei dispositivi di Protezione Individuale (DPI) L’emergenza Covid-19 richiede di avere le dovute attenzioni verso le persone che si affidano alla nostra cura pastorale, e di modificare alcuni nostri atteggiamenti anche in vista di una maggiore prevenzione dalla trasmissione del Virus. L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, con l’Ufficio Liturgico Nazionale e in collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), hanno proposto a fine maggioPER SAPERNE DI PIU' →

La Consulta di Pastorale Giovanile Vocazionale e la Caritas diocesana propongono una tre giorni per i giovani dai 18 anni in su. Da soli mai …e allora con chi? Sveliamo le nostre povertà Seminario – Alba – 29 luglio – 1 agosto 2020 L’iniziativa vuole aiutare a riflettere su questo tempo e sulle povertà che abitano noi e tante persone attorno a noi. Le giornate saranno scandite da momenti di formazione inPER SAPERNE DI PIU' →

“Carissimi parrocchiani e amici, ciao a tutti. Dopo 11 settimane di clausura forzata e distanziamento fisico, da lunedì scorso abbiamo cominciato una graduale ripresa della vita sociale e anche delle celebrazioni liturgiche. Questa è la prima domenica nella quale potremo tornare ad incontrarci, tornare a celebrare insieme l’ Eucarestia, a sedere insieme alla mensa della fraternità. Certo ancora in modo contingentato e con i dispositivi di protezione individuale necessari perPER SAPERNE DI PIU' →