Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 24 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 24 ottobre 2020 con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso rimane altresì integrato conPER SAPERNE DI PIU' →

Giovedì 22 Ottobre, in Cattedrale ad Alba alle ore 20.45, si terrà l’Incontro diocesano di formazione per sacerdoti e laici con Goffredo Boselli, monaco di Bose, intitolato “Dal Messale alla Messa”. L’Incontro Diocesano è aperto a tutti, nei limiti attuali della capienza dei posti in Cattedrale, ma sarà possibile parteciparvi anche via streaming.PER SAPERNE DI PIU' →

“Carissimi, sulla soglia di un nuovo anno pastorale, in un tempo ancora fortemente segnato dalla pandemia da covid-19 e dalle sue dolorose conseguenze, desideriamo proporre e condividere alcune semplici indicazioni per la ripartenza delle attività parrocchiali, in particolare dei percorsi di catechesi per l’iniziazione cristiana e di educazione alla fede di bambini, adolescenti e giovani e delle iniziative oratoriali rivolte ai minori. Semplificando un po’, e seppur con ordine sparso, le indicazioni potrebbero rispondere sostanzialmentePER SAPERNE DI PIU' →

Venerdì 9 Ottobre alle ore 21 in sala Ordet una serata-evento di parole e musica promossa dai giovani under 35 impegnati in esperienze di “abitare solidale” sul territorio di Alba, tra gli organizzatori anche i volontari residenti della Casa di Accoglienza di via Santa Barbara.  Racconti e riflessioni si alterneranno alla “musica dal mondo” dell’orchestra giovanile Babayetu. Sarà un’opportunità per ascoltare la voce di chi vive “da dentro” l’accoglienza diPER SAPERNE DI PIU' →