Con l’inizio dell’Avvento è entrata in uso la terza edizione italiana del Messale Romano. L’ arrivo del testo sull’altare delle chiese d’Italia, fa entrare le “nuove parole” della Messa e nel quotidiano. La maggior parte delle variazioni riguardano le formule proprie del sacerdote mentre per l’intera assemblea è stata prevista la variazione del testo di alcune preghiere liturgiche. In questa pagina è possibile visualizzare e scaricare la nuova versione delle preghierePER SAPERNE DI PIU' →

La CEI ha prodotto un sussidio per l’Avvento ed il Natale, dove propone alcuni momenti per le parrocchie e per le famiglie. CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL SUSSIDIO CEI Il sussidio è composto da tre parti: PRIMA PARTE: tre brevi riflessioni che richiamano le dimensioni essenziali di una vita cristiana. “Celebrare per la vita” (a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale), “Annunciare la vita” (Ufficio Catechistico Nazionale), “Vivere ciò che si celebra ePER SAPERNE DI PIU' →

In occasione della Festa di Cristo Re viene diffuso un messaggio di speciale vicinanza ad anziani e ammalati. A tutti gli anziani ed ammalati della Parrocchia   Carissima, carissimo, non lasciamo passare la festa della nostra Comunità senza farvi giungere un pensiero affettuoso che vorremmo vi accompagnasse sempre. Quest’anno la Festa di Cristo Re cade nel momento culmine della seconda ondata della terribile pandemia che sta facendo sperimentare a tuttiPER SAPERNE DI PIU' →

Per seguire alcune celebrazioni liturgiche e attività pastorali in streaming dal proprio personal computer, dal tablet o dal cellulare, clicca sul link per accedere al Canale YouTube della parrocchia: https://www.youtube.com/channel/UC9YBoIc-l1XSf1hJtH6rdMA/featuredPER SAPERNE DI PIU' →